Croce Verde Felizzano: al via il nuovo corso gratuito per diventare volontari soccorritori e soccorritrici
La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Felizzano invita a partecipare alla serata di presentazione del nuovo corso di formazione gratuito per volontari soccorritori e volontarie soccorritrici, che si terrà lunedì 3 novembre alle ore 21 presso la sede della Croce Verde in via Monferrato 37, a Felizzano.
Durante l’incontro verranno illustrate le modalità di partecipazione al corso – che prenderà avvio a breve nelle sedi di Felizzano e Spinetta Marengo – e le molteplici attività dell’associazione: dal soccorso sanitario di emergenza in ambulanza ai trasporti intraospedalieri, fino all’assistenza sanitaria durante eventi culturali e sportivi.
Il corso, gratuito e aperto a tutti i cittadini maggiorenni, offre un percorso completo per conoscere da vicino il mondo del soccorso e imparare le procedure di primo intervento sanitario. Si tratta di un’esperienza di grande valore umano, che unisce formazione, crescita personale e spirito di squadra al servizio della comunità.
Il programma prevede una prima parte teorico-pratica di 54 ore, seguita da un tirocinio pratico protetto di 100 ore, durante il quale i partecipanti, affiancati da volontari esperti, prenderanno parte ad attività reali di soccorso e trasporto sanitario.
Tra i temi trattati: la valutazione dello scenario e della persona da soccorrere, i codici di intervento, i mezzi di soccorso, la comunicazione radio, la gestione delle emergenze, il trattamento del paziente traumatizzato e il supporto psicologico alla persona assistita.
Il corso è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale e include la formazione e l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) in ambito extraospedaliero. Per informazioni e iscrizioni: tel. 3755023611.
Croce Verde Felizzano in numeri
Nell’ultimo anno la Croce Verde Felizzano, associata Anpas, ha svolto oltre 8.500 servizi, tra interventi di emergenza sanitaria, trasporti sociosanitari programmati e assistenza durante manifestazioni ed eventi pubblici, percorrendo più di 335.000 chilometri. Oggi l’associazione può contare sull’impegno e la dedizione di 114 volontari e volontarie, che ogni giorno mettono a disposizione il proprio tempo e la propria energia per garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità.
L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte Odv rappresenta 81 associazioni di volontariato, con 16 sezioni distaccate, 10.695 volontari (di cui 4.242 donne), 5.388 soci e socie e 741 dipendenti (di cui 86 amministrativi). Dispone di 472 autoambulanze, 265 automezzi per il trasporto di persone in situazione di disabilità, 242 mezzi per il trasporto persone e per la protezione civile, oltre a 4 imbarcazioni. Complessivamente, ogni anno svolge 594.623 servizi, di cui 200.399 in emergenza-urgenza 118, percorrendo 20.209.167 chilometri, di cui 4.765.067 legati ai servizi di emergenza.
Grugliasco (To), 16 ottobre 2025
Luciana Salato – Ufficio Stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte. Tel. 334 6237861 e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it, www.anpas.piemonte.it