Croce Bianca Orbassano organizza corso per nuovi volontari

L’associazione Anpas Croce Bianca di Orbassano, lunedì 7 ottobre, presso la propria sede di strada Rivalta, 50 a Orbassano, darà il via al corso gratuito che abilita a svolgere servizi sociosanitari di accompagnamento a visite o a terapie, a dialisi con ambulanze o pulmini anche attrezzati per il trasporto di persone in situazione di disabilità. Il percorso formativo, conosciuto con l’acronimo “Sara” (Servizio di accompagnamento con relazione d’aiuto) è aperto a tutti i cittadini interessati a donare parte del proprio tempo libero per diventare volontari e volontarie presso la Croce Bianca Orbassano.
Il corso “Sara” tratterà diversi argomenti, tra cui il sistema di emergenza sanitaria, la chiamata di soccorso e le comunicazioni radio, il supporto di base alle funzioni vitali, la mobilizzazione e il trasferimento della persona, la relazione d’aiuto e molto altro.

Per servizi di accompagnamento si intendono i trasporti ordinari non di emergenza e i trasporti infermi, ossia quei servizi che prevedono la necessità di offrire assistenza sanitaria, ma soprattutto relazionale di aiuto alla persona accompagnata. In questa categoria di servizi sociosanitari rientrano attività quali il trasporto di dializzati, le dimissioni ospedaliere e l’accompagnamento di persone non autosufficienti a visite ambulatoriali.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@crocebiancaorbassano.it; tel. 011 9016767.

La Croce Bianca Orbassano può contare sull’impegno di 277 fra volontarie e volontari grazie ai quali annualmente svolge oltre12mila servizi. Si tratta di trasporti in emergenza-urgenza 118, servizi sociosanitari, assistenza a eventi e manifestazioni con una percorrenza di circa 327mila chilometri.

Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta 80 associazioni di volontariato con 15 sezioni distaccate, 10.658 volontari (di cui 4.254 donne), 5.498 soci, 698 dipendenti, di cui 81 amministrativi che, con 460 autoambulanze, 249 automezzi per il trasporto disabili, 266 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 2 imbarcazioni, svolgono annualmente 586.458 servizi con una percorrenza complessiva di 19.532.181 chilometri.

Grugliasco (To), 1 ottobre 2024

 

Luciana Salato – Ufficio Stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte. Tel. 334 6237861 e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it,  www.anpas.piemonte.it