La Croce Giallo Azzurra Torino rinnova la certificazione del Sistema Qualità

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Giallo Azzurra Torino ha rinnovato, in data 25 ottobre, la certificazione del Sistema Qualità Uni En Iso 9001:2015, confermando così il proprio impegno costante nel garantire elevati standard di efficienza, trasparenza e affidabilità nei servizi offerti alla cittadinanza.
La certificazione Uni En Iso 9001:2015, che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità di un’organizzazione, è stata rinnovata al termine di un percorso di verifica condotto dalla società Certiquality Srl. L’audit ha interessato i principali ambiti operativi dell’associazione, dalla gestione organizzativa e amministrativa alla formazione di volontari e dipendenti, fino alla sicurezza e alla soddisfazione del personale, valutando numerosi parametri e indicatori. L’esito positivo ha confermato la solidità e l’efficacia del modello organizzativo della Croce Giallo Azzurra Torino, frutto di un lavoro di squadra e di un costante impegno verso il miglioramento continuo.
Santo Bellantone, presidente della Croce Giallo Azzurra Torino: «Un altro passo avanti nella qualità. Il 25 ottobre si è svolto presso la nostra sede il primo Audit di sorveglianza per il rinnovo della certificazione Sistema Qualità. La verifica, condotta da Certiquality alla presenza di tutti i responsabili funzionali dell’associazione, si è conclusa con esito positivo e ha permesso di tracciare le direzioni di crescita per il 2026. Questo risultato conferma il nostro impegno nel miglioramento continuo e nel garantire servizi sempre più sicuri, organizzati ed efficienti per la comunità. Un ringraziamento va a tutti i volontari e agli operatori che rendono possibile tutto questo, a Marco Grechi, responsabile Qualità della Croce Bianca Orbassano, per il supporto nel percorso di certificazione, e ad Armando Gotta, responsabile del progetto Qualità Anpas Piemonte».
Renato Meneghini, responsabile del Sistema Qualità della Croce Giallo Azzurra Torino, ha aggiunto: «La qualità non è un traguardo, ma un percorso che camminiamo ogni giorno insieme ai nostri volontari, per rispondere con competenza e cuore ai bisogni delle persone».
Armando Gotta, responsabile del progetto Qualità di Anpas Piemonte, ha commentato: «La vita della qualità continua. Oltre alla Croce Giallo Azzurra di Torino, hanno ottenuto il rinnovo annuale della certificazione anche la Croce Bianca di Orbassano, la Croce Verde di Villastellone, la Croce Verde di Mombercelli, la Croce Verde di Saluzzo e la Croce Bianca di Ceva. Altre associazioni Anpas stanno completando il percorso per ottenere la loro prima certificazione, e quattro di esse la conseguiranno entro la fine dell’anno. Il progetto Qualità Anpas Piemonte accompagna e supporta le associazioni aderenti in tutte le fasi di implementazione e mantenimento del Sistema Qualità. Come Anpas siamo consapevoli dell’importanza del rinnovo della certificazione, che consolida il percorso di miglioramento continuo e di responsabilità verso la comunità, riaffermando il valore della qualità certificata come strumento di crescita, trasparenza e fiducia».
Oggi la Croce Giallo Azzurra Torino può contare su 78 volontari, di cui 28 donne, e svolge mediamente 1.900 servizi all’anno: trasporti sanitari convenzionati con le Aziende sanitarie locali, servizi d’istituto, emergenze 118 e assistenze sanitarie durante eventi e manifestazioni.
L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte Odv rappresenta 81 associazioni di volontariato, con 16 sezioni distaccate, 10.695 volontari (di cui 4.242 donne), 5.388 soci e socie e 741 dipendenti (di cui 86 amministrativi). Dispone di 472 autoambulanze, 265 automezzi per il trasporto di persone in situazione di disabilità, 242 mezzi per il trasporto persone e per la protezione civile, oltre a 4 imbarcazioni. Complessivamente, ogni anno svolge 594.623 servizi, di cui 200.399 in emergenza-urgenza 118, percorrendo 20.209.167 chilometri, di cui 4.765.067 legati ai servizi di emergenza.
Grugliasco (To), 27 ottobre 2025
Luciana Salato – Ufficio stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte; tel. 334 6237861; e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it; www.anpas.piemonte.it












