La Croce Giallo Azzurra Torino ottiene il Certificato Sistema Qualità

L’associazione Anpas Croce Giallo Azzurra Torino ha recentemente ottenuto, per la prima volta, il Certificato Sistema Qualità Uni En Iso 9001:2015. Questo riconoscimento definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità per un’organizzazione ed è stato conseguito al termine di un percorso di accompagnamento e supporto da parte del gruppo di lavoro interno al Comitato Regionale Anpas del Piemonte. L’audit si è svolto il 9 novembre presso la sede della Croce Giallo Azzurra Torino, alla presenza del presidente di Anpas Piemonte, Vincenzo Sciortino, e dell’auditor Enrico Montabone.
La società Certiquality Srl ha eseguito le verifiche necessarie sui processi operativi, sulla trasparenza gestionale e amministrativa, sulla formazione dei volontari e dei dipendenti, sulla sicurezza e sulla soddisfazione del personale, valutando numerosi parametri e indicatori. Alla conclusione di queste analisi, la società ha certificato l’efficienza e l’efficacia del modello organizzativo e gestionale della Pubblica Assistenza Anpas.

«Questo traguardo rappresenta un passo significativo per la nostra associazione – ha dichiarato Santo Bellantone, presidente della Croce Giallo Azzurra Torino. – La certificazione di qualità non è per noi un obbligo, ma una scelta volontaria. Essa riflette la nostra volontà di offrire ai nostri assistiti e soci servizi di alto valore, monitorati e riconosciuti da un ente indipendente. Ci siamo imposti delle regole per ottimizzare i nostri processi e migliorare continuamente la qualità, garantendo elevati standard di assistenza. Questo impegno testimonia la nostra dedizione all’eccellenza e alla trasparenza, a beneficio della comunità che serviamo quotidianamente. Ringrazio tutti i volontari e collaboratori che hanno contribuito a questo percorso di crescita e miglioramento continuo. Un ringraziamento speciale va anche a Marco Grechi, responsabile della Qualità della Croce Bianca di Orbassano, che ci ha supportato nel percorso di avvicinamento alla certificazione, e ad Armando Gotta, responsabile del progetto Qualità Anpas Piemonte».

Vincenzo Sciortino, presidente Anpas Piemonte: «Il conseguimento della certificazione Uni En Iso 9001:2015 da parte della Croce Giallo Azzurra Torino rappresenta un traguardo di grande valore non solo per l’associazione, ma per l’intero movimento Anpas in Piemonte. Questo risultato testimonia l’impegno e la dedizione con cui la nostra rete di Pubbliche Assistenze opera per garantire ai cittadini servizi di qualità, trasparenza e affidabilità. La scelta di aderire a un sistema di gestione della qualità è un atto volontario che dimostra l’intenzione di miglioramento continuo e di responsabilità verso la comunità. Investire nella qualità e nella trasparenza è essenziale per rafforzare il legame di fiducia tra le organizzazioni di volontariato e la comunità che servono. Ringrazio la Croce Giallo Azzurra Torino e tutti i suoi volontari per il loro instancabile lavoro e per il contributo che danno quotidianamente al nostro territorio, nonché il team di Certiquality Srl per il supporto tecnico che ha reso possibile questo importante riconoscimento».

La Croce Giallo Azzurra Torino, aderente all’Anpas, conta su 81 volontari, di cui 21 donne, e svolge circa 1.600 servizi annui, inclusi trasporti convenzionati con le Aziende sanitarie locali, servizi d’istituto, emergenze 118 e assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni.
L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta 81 associazioni di volontariato con 15 sezioni distaccate, coinvolgendo 10.658 volontari (di cui 4.254 donne), 5.498 soci e 698 dipendenti (di cui 81 amministrativi). Con 460 ambulanze, 249 veicoli per il trasporto disabili, 266 mezzi per trasporto persone e protezione civile e 2 imbarcazioni, Anpas svolge ogni anno 586.458 servizi, coprendo un totale di 19.532.181 chilometri.

Grugliasco (To), 11 novembre 2024

Luciana Salato – Ufficio stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte; tel. 334 6237861; e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it; www.anpas.piemonte.it.