Protezione Civile Days – 13/15 settembre 2024

Pc Days: Giornate di Protezione Civile Anpas Piemonte   13/15 settembre 2024 – Foro Boario, via Don Soleri 16 – Saluzzo

Campo di Protezione civile ANPAS con stage formativi, il 14 settembre, rivolti a presidenti, responsabili e a volontarie e volontari delle associazioni ANPAS del Piemonte. Gli stage formativi di protezione civile, pensati per far fronte a eventuali attivazioni e garantire un corretto intervento in caso di emergenza, riguarderanno diversi ambiti: il montaggio di tende geodetiche, pneumatiche e a pressione costante, nonché l’uso delle attrezzature di protezione civile (motopompe, generatori, riscaldatori e motocarriola, carrello telecomunicazioni, cucina mobile), la logistica, le comunicazioni radio.

PROGRAMMA

Venerdì 13 settembre

08:00 – 17:00 Montaggio campo
17:00 – 22:00 Apertura campo

Sabato 14 settembre

08:00 – 13:00 Corsi
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 18:00 Corsi

Domenica 15 settembre

8:00 – 17:00 Smontaggio campo

1. CORSO RAS (durata 8 ore)

Rivolto ai responsabili preposti all’organizzazione del gruppo di protezione civile associativo. La finalità è fornire una conoscenza complessiva del Sistema di Protezione Civile e consolidare le conoscenze della visione ANPAS, anche in termini di cultura della prevenzione e della sicurezza. Il corso è destinato ai dirigenti associativi, individuati dalle pubbliche assistenze quali responsabili per le attività di protezione civile.

2. CORSO ISTRUTTORI TENDE GEODETICHE (durata 8 ore)

Rivolto a volontarie e volontari che intendono diventare istruttrici e istruttori di montaggio e smontaggio tende geodetiche, utilizzate in eventi di media e lunga durata. Le strutture geodetiche sono strutture autoportanti usate per le attività ludico-ricreative in ambito dell’accoglienza di categorie fragili. Prerequisito obbligatorio aver completato il corso Operatore Colonna Nazionale OCN (oppure avere seguito il corso di formazione a distanza FAD sulla sicurezza legge 81/2008).

3. CORSO IDROGEO (durata 8 ore)

Formazione sulla sicurezza e impiego di attrezzature (motopompe e idrovore) che vengono impiegate nelle emergenze idrogeologiche. Prerequisito obbligatorio aver completato il corso Operatore Colonna Nazionale OCN (oppure avere seguito il corso di formazione a distanza FAD sulla sicurezza legge 81/2008).

4. CORSO LOGISTICA (durata 8 ore)

La finalità del corso è acquisire la capacità di organizzare, realizzare e seguire le fasi di allestimento delle strutture campali, gestendo gli aspetti delle strutture e infrastrutture di un campo di protezione civile. Prerequisito obbligatorio aver completato il corso Operatore Colonna Nazionale OCN (oppure avere seguito il corso di formazione a distanza FAD sulla sicurezza legge 81/2008).

5. CORSO RADIO (durata 4 ore)

Formazione sull’utilizzo del sistema radio, della geolocalizzazione e della trasmissione dati nazionale ANPAS. Prerequisito obbligatorio aver completato il corso Operatore Colonna Nazionale OCN (oppure avere seguito il corso di formazione a distanza FAD sulla sicurezza legge 81/2008).

6. CORSO ESSERE ANPAS (durata 2 ore)

Progetto formativo che consente di radicare e ampliare ulteriormente l’identità, i valori, la coesione e lo sviluppo del movimento ANPAS. Ha come oggetto di formazione il patrimonio culturale e valoriale di ANPAS. Non sono necessari prerequisiti.

7. IERI OGGI DOMANI (durata 2 ore)

Talk sulle evoluzioni e i cambiamenti del Servizio nazionale di protezione civile e del movimento ANPAS nella realizzazione degli interventi nelle grandi emergenze. Non sono necessari prerequisiti.

8. TALK CON LA DIREZIONE ANPAS (durata 2 ore)

Incontro con la Direzione regionale ANPAS sulle iniziative del Movimento piemontese. L’obiettivo è di informare sulle progettualità in fase di realizzazione e di favorire la partecipazione alla costruzione di nuove iniziative. Non sono necessari prerequisiti.

_____________

Per una migliore organizzazione della giornata del 14 settembre, per i corsi inferiori alle 8 ore, si richiede la scelta di almeno due corsi. Ti invitiamo a compilare la seguente scheda di iscrizione in ogni sua parte e a scegliere i corsi/talk ai quali vorresti partecipare, indicando anche una seconda preferenza.

Nota bene: per iscriversi a determinati corsi occorre già aver partecipato al corso per Operatore Colonna Nazionale (OCN) o almeno alla FAD (Formazione a distanza) sulla sicurezza legge 81/2008 in ambito protezione civile.