Cena sociale Avav e premiazione volontari

Avav_foto_gruppoSabato 16 novembre, Santo Stefano Belbo

L’Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo, sabato 16 novembre, consegnerà i riconoscimenti ai volontari con maggiori anni di servizio attivo nella Pubblica Assistenza.
La premiazione si terrà nel corso dell’annuale cena per i militi che si svolgerà alle 20 nel salone del centro sociale di Santo Stefano Belbo.

Le benemerenze per i 20 anni di servizio andranno a Luciano Bosca, Bruno Lolli, Patrizia Negro, Vittorino Ponzio. Quelle per i 15 anni di attività a Monica Chiriotti e Michelina Mo e per i 10 anni ad Alfredo Scarrone, Paola Angela Enzo, Pietro Giovine.

La presidente dell’Avav (Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo), Egle Bongiovanni, nell’annunciare la festa dell’associazione ha espresso «ringraziamenti a tutti i volontari per la collaborazione e l’impegno dimostrati negli anni. Grazie alla loro professionalità e dedizione, fortunatamente tutto sta andando per il meglio nonostante le difficoltà che stiamo vivendo in questo periodo di crisi non solo economica, ma anche sociale. Possiamo dire che giorno dopo giorno, con la nostra attività e presenza sul territorio, siamo diventati un punto di riferimento per la comunità di Santo Stefano Belbo».

L’Avav (Associazione Volontari Ambulanza Vallebelbo), aderente all’Anpas, attualmente può contare sull’impegno di 135 volontari, di cui 55 donne, grazie ai quali svolge annualmente oltre 1.100 servizi con una percorrenza di circa 100mila chilometri. Si tratta di servizi di emergenza 118, di trasporti ordinari a mezzo ambulanza (dialisi, terapie, patologie autorizzabili) e trasporti interospedalieri. Il parco automezzi è composto da tre autoambulanze e tre autovetture per servizi socio sanitari.

L’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 81 associazioni di volontariato con 11 sezioni distaccate, 9.140 militi (di cui 3.252 donne) e 350 dipendenti che, con 391 autoambulanze, 137 automezzi per il trasporto disabili, 210 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 23 unità cinofile svolgono annualmente 406.477 servizi con una percorrenza complessiva di oltre 13 milioni di chilometri.

Grugliasco (To), 14 novembre 2013

Luciana Salato – Ufficio stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte
e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it, www.anpas.piemonte.it