Agevolazioni carburanti per autoambulanze (UTF)
AGEVOLAZIONI CARBURANTI PER AUTOAMBULANZE
Le Associazioni possono richiedere l’agevolazione sui carburanti (benzina senza piombo, gasolio, GPL e gas metano) per l’azionamento delle autoambulanze, presentandone domanda all’Ufficio Tecnico di Finanza Provinciale, secondo quanto previsto dal D.M. 31/12/1993 e dal Decreto Legislativo 26/10/1995 n. 504, modificato dalla legge 23/12/2000 n. 388.
L’agevolazione (attualmente equivalente al 60% dell’accisa) può essere ottenuta dalle Associazioni che abbiano il riconoscimento della personalità giuridica di cui all’art. 12 del Codice Civile o ai sensi delle disposizioni regionali emanate in attuazione della delega contenuta nell’art. 14 del D.P.R. 24 Luglio 1977 n.616. In mancanza di questo l’Associazione deve dimostrare di essere iscritta nei registri istituiti dalle regioni o province autonome, ai sensi del comma 1 dell’art. 6 L.11/08/91 n. 266.
Alla domanda deve essere allegato un attestato rilasciato dalla competente autorità regionale da cui risulta l’iscrizione al registro della Associazione ed una copia autenticata dell’atto costitutivo e dello statuto.
Ricordiamo che in base all’art.8 comma 1 della L. 11/08/91 n.266 (Legge quadro sul sul volontariato) le Associazioni iscritte nei registri regionali sono esenti dall’imposta di bollo e dall’imposta di registro per atti connessi allo svolgimento delle loro attività.
Una volta ottenuta l’ammissione all’agevolazione (attraverso un Decreto Ministeriale pubblicato sulla G.U.) l’Associazione può richiedere trimestralmente il rimborso, attraverso istanza da presentare all’UTF competente per territorio entro il mese successivo al trimestre di riferimento.
Tale istanza dovrà contenere i dati relativi a ciascuna ambulanza, i fogli viaggio (o tabulati meccanografici) che evidenzino i servizi effettuati e i chilometri percorsi e la documentazione comprovante l’acquisto del carburante.
E’ inoltre necessario indicare il deposito fiscale della società petrolifera dove saranno utilizzati i buoni d’imposta.
Una volta che l’UTF avrà inviato il buono d’imposta, l’Associazione può ottenere il rimborso dalla Società Petrolifera presso la quale effettua normalmente i rifornimenti.
Ufficio Tecnico di Finanza
- Foglio di calcolo IV trimestre 2024 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo III trimestre 2024 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo II trimestre 2024 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo I trimestre 2024 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo IV trimestre 2023 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo II trimestre 2023 (file EXCEL)
- Foglio di calcolo I trimestre 2023 (file EXCEL)
- Domanda rimborso accisa sui carburanti
- Istanza di rimborso (file WORD)
- Allegato all’istanza di rimborso (file WORD)
- Istruzioni (file WORD)