La Croce Bianca Rivalta organizza corso primo soccorso per i cittadini
La Pubblica Assistenza Anpas, Croce Bianca Rivalta di Torino, invita la cittadinanza a partecipare al corso di primo soccorso che si terrà tutti i mercoledì di novembre dalle 20.30 alle 23 presso la sede dell’associazione in via Toti, 4 a Rivalta. La prima lezione si svolgerà il 6 novembre.
Imparare a prestare il primo aiuto a un infortunato in attesa di un soccorso qualificato e attivare correttamente il Sistema di Emergenza 118 è fondamentale per risparmiare tempo prezioso e, nei casi più gravi, per salvare la vita a una persona.
Durante il corso si insegnerà ad esempio come intervenire in caso di morte cardiaca improvvisa causata da un’aritmia o da una fibrillazione ventricolare. Verranno mostrate le manovre di rianimazione cardiopolmonare necessarie per soccorrere un soggetto che ha perso conoscenza, che è in arresto respiratorio o cardiaco. Si tratteranno inoltre argomenti quali l’emorragia, le intossicazioni, le ustioni e i traumi.
La Croce Bianca Rivalta può contare sull’impegno di 158 volontari e 5 dipendenti grazie ai quali svolge annualmente oltre 6mila servizi con una percorrenza di circa 170mila chilometri. Si tratta di emergenza 118; servizi di trasporto ordinari a mezzo ambulanza (dialisi, terapie, ADI, patologie autorizzabili); trasporti interospedalieri; assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni e accompagnamento per visite e terapie con mezzi attrezzati al trasporto disabili. La Pubblica Assistenza di Rivalta svolge inoltre formazione sanitaria nelle scuole e corsi di primo soccorso nelle aziende e alla popolazione.
Per informazioni e adesioni: 011-9012924; 348-6706996; info@crocebiancarivalta.it
L’Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 81 associazioni di volontariato con 11 sezioni distaccate, 9.140 militi (di cui 3.252 donne) e 350 dipendenti che, con 391 autoambulanze, 137 automezzi per il trasporto disabili, 210 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, 5 imbarcazioni e 23 unità cinofile svolgono annualmente 406.477 servizi con una percorrenza complessiva di oltre 13 milioni di chilometri.
Grugliasco (To), 5 novembre 2013
Luciana Salato – Ufficio stampa ANPAS – Comitato Regionale Piemonte, mob. 334-6237861
e-mail: ufficiostampa@anpas.piemonte.it, www.anpas.piemonte.it